Passa ai contenuti principali

Perché non seguo più il calcio

 


Giorno 12 marzo 2019, ottavi di finale di Champions League. La Juventus ospita l’Atletico Madrid guidato da Diego Simeone, reduce da una vittoria per due reti a zero e specializzato nel non prendere mai gol. È la classica sfida impossibile.
Il coach bianconero Massimiliano Allegri è tristemente famoso per le sue alchimie tattiche, che spostano continuamente i giocatori in qualunque ruolo ad eccezione dei loro ruoli naturali, con risultati tra il deludente e il disastroso. Molti talenti se la sono già data a gambe, ciononostante il nostro dispone ancora di una rosa di gran qualità, la cui punta di diamante risponde nientemeno che al nome di Cristiano Ronaldo.
Non si capisce cosa stia passando per la testa di Allegri, sta di fatto che per una volta, UNA sola volta in tutta la sua carriera di allenatore bianconero, tutti i calciatori vengono schierati nei loro ruoli naturali. 
Il risultato è una formazione devastante, che schiaccia l’Atletico nella propria area di rigore dal primo all’ultimo minuto. Le occasioni da rete non si contano, Bernardeschi sembra Baggio, Spinazzola sembra Zambrotta, Emre Can sembra il Didier Deschamps dei tempi d’oro e Cristiano Ronaldo ha il sangue agli occhi: il portoghese mette a segno un gol di testa nel primo tempo ed un altro nella ripresa, riportando in risultato in parità. L’Atletico si squaglia, Allegri si dimentica di essere un difensivista e schiera altri attaccanti, la Juve dilaga. 
A qualche minuto dal fischio finale, Bernardeschi si invola in una spettacolare azione solitaria e, dopo una serie interminabile di dribbling, viene atterrato in area di rigore.
Dal dischetto, Cristiano Ronaldo firma la tripletta che consegna il match alla storia del calcio.
A quel punto mi nascondo dietro un paravento e, mentre i miei amici esultano e commentano, scoppio a piangere come un bambino. 
Nel turno seguente di coppa l’Ajax disintegra la Juventus, e sulle prime mi arrabbio, ma il giorno dopo inizio a provare un senso di vuoto, di disinteresse. 
Qualche giorno dopo capisco quella sensazione: con quella tripletta di Ronaldo il calcio mi ha dato tutto quello che poteva darmi, e in quella notte magica nessuno ha vinto nulla, a parte me.

Commenti

Post popolari in questo blog

"Memorie Meridiane": Un Viaggio Intimo nel Cuore del Sud Italia

"Memorie Meridiane" è un'opera straordinaria e profonda, scritta con maestria dall'autore talentuoso Giovanni Corsi . Questo libro si presenta come un viaggio intimo e riflessivo nel cuore pulsante del Sud Italia, un territorio intriso di storia, cultura e contraddizioni. Attraverso la penna di Corsi, i lettori sono guidati in un'esplorazione che va oltre la semplice narrazione, immergendosi nelle esperienze umane e nelle sfide quotidiane degli abitanti di queste terre affascinanti. La trama si sviluppa attorno alle esperienze personali dell'autore, intrecciandosi con la narrazione della vita nel Meridione. Ogni pagina contribuisce a un mosaico complesso, dove le storie individuali si uniscono in un racconto collettivo ricco di sfumature. Corsi riesce a catturare le difficoltà e le speranze di una popolazione spesso trascurata, mettendo in luce le problematiche sociali, culturali ed economiche che caratterizzano il Sud Italia. Le sue parole risuonano come un e...

Sognatori del '500: Un Viaggio Affascinante nell'Epoca delle Scoperte

  "Sognatori del '500" di Giovanni Corsi è un'opera affascinante che ci trasporta nella prima metà del '500, un periodo ricco di scoperte e innovazioni in Europa. Questo libro, ambientato in un'epoca di grande fermento culturale e religioso, presenta una serie di personaggi storici che incarnano la curiosità e l'intraprendenza di un mondo in rapida trasformazione. Un Mosaico di Personaggi Storici Nel corso della narrazione, Corsi introduce viaggiatori, cartografi e astronomi, tutti mossi dal desiderio di esplorare l'ignoto. Ogni capitolo è un racconto avvincente che si intreccia con gli altri, creando una dimensione quasi leggendaria. La scrittura fluida e coinvolgente di Corsi riesce a trasportare il lettore in un viaggio attraverso luoghi e idee, rendendo "Sognatori del '500" un'esperienza unica. Dettagli Storici e Narrazione Coinvolgente La narrazione è arricchita da dettagli storici che dimostrano la profonda conoscenza del period...

Campagna GoFundMe: Adotta uno Scrittore!

Ciao a tutti! Sono Michele Valdrè, autore de "Il gioco segreto", "L'Arcimaga", "Non sono un trader ma ho fatto il 500% in 12 mesi", "Volevamo essere cattivi ma non ci siamo riusciti", "Giunta di notte" e "Il settimo zaffiro". Chiedo il vostro aiuto per iscrivermi come partner alla piattaforma Medium , dove potrò essere remunerato per i miei articoli per i prossimi anni, potendo così vivere del mio mestiere, oltre che per acquistare un computer più performante. Vi chiederete perché ricorro a una raccolta fondi, se i miei libri vendono e mi intendo di strategie di investimento . La verità, purtroppo, è che negli ultimi anni ho dovuto affrontare ingenti spese mediche, nonché acquistare costose attrezzature (sedie ergonomiche, calzature ortopediche etc.) per convivere con la mia attuale condizione. Alle gentilissime ed ai gentilissimi che vorranno sostenermi, offro una copia in formato pdf di "Non sono un trader ma ho fat...