Tra tutti i libri che ha scritto mi ha colpito Il gioco segreto. Da dove nasce l’ispirazione per questo libro? All’età di diciotto anni frequentavo una sorta di salotto New Age. Si discettava di filosofia, esoterismo, scienze olistiche et similia. Facevamo esperimenti con il Reiki, la meditazione, i cristalli e lo sciamanesimo. Avevamo anche un forum virtuale dove condividere riflessioni, racconti, opinioni, articoli e via dicendo. “Il gioco segreto” non è altro che una raccolta di quelle riflessioni e di quelle esperienze: quando decisi di esordire come autore, prima di inventare qualcosa di mio, cominciai a lavorare sul materiale che avevo già a disposizione, ovverosia le storie ed i ricordi di quel gruppo di amici, che rammento con affetto, e che in qualche modo seppero rimettermi al mondo in un periodo molto complicato della mia esistenza. Nel libro Il gioco segreto, cosa l’ha ispirato a scrivere il racconto “Esistenze geneticamente modificate”, che esplora l’evoluzione umana...
"Sognatori del '500" di Giovanni Corsi è un'opera affascinante che ci trasporta nella prima metà del '500, un periodo ricco di scoperte e innovazioni in Europa. Questo libro, ambientato in un'epoca di grande fermento culturale e religioso, presenta una serie di personaggi storici che incarnano la curiosità e l'intraprendenza di un mondo in rapida trasformazione. Un Mosaico di Personaggi Storici Nel corso della narrazione, Corsi introduce viaggiatori, cartografi e astronomi, tutti mossi dal desiderio di esplorare l'ignoto. Ogni capitolo è un racconto avvincente che si intreccia con gli altri, creando una dimensione quasi leggendaria. La scrittura fluida e coinvolgente di Corsi riesce a trasportare il lettore in un viaggio attraverso luoghi e idee, rendendo "Sognatori del '500" un'esperienza unica. Dettagli Storici e Narrazione Coinvolgente La narrazione è arricchita da dettagli storici che dimostrano la profonda conoscenza del period...