Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

La Damnatio Memoriae e il Razzismo: Un'Analisi Critica del Nostro Tempo

  In passato, esisteva la pratica della damnatio memoriae , un metodo utilizzato per cancellare dalla memoria collettiva il nome e le gesta di criminali. Questo approccio serviva a prevenire la perpetuazione di crimini esecrabili, ostacolando l'esaltazione di figure negative. Un ragionamento semplice, ma efficace, che spesso portava a risultati tangibili. Oggi, però, sembra che i ragionamenti semplici siano diventati obsoleti. La società si complica, e con essa anche la nostra economia. Si percepisce un paradosso: il razzismo e la discriminazione non solo persistono, ma offrono opportunità di "creazione di posti di lavoro". Infatti, il lavoro viene spesso visto come la soluzione a problemi che, ironicamente, si potrebbero evitare. Questa logica contorta porta a una crescita del PIL , inteso non come indicatore del benessere reale ma come semplice riflesso del denaro speso. Se oggi ricevo una denuncia, il PIL aumenta, mentre se il mio post passa inosservato, non contribuir...

Giovanni Corsi Ritorna con "Con Nicolini Era Così": Racconti Demenziali Ambientati nella Roma di Renato Nicolini

Giovanni Corsi, scrittore eclettico, ci regala una nuova gemma letteraria: "Con Nicolini Era Così". Questa raccolta di racconti "demenziali, ma non troppo" , ci trasporta nella vivace e surreale Roma del sindaco Renato Nicolini, un periodo che ha segnato un'epoca di trasformazioni culturali e sociali nella capitale italiana. I racconti di Corsi si snodano attraverso un universo in cui gli animali parlano, i bambini sono i protagonisti di avventure incredibili e le caricature di personaggi storici prendono vita in situazioni bizzarre e esilaranti. Con un lessico distintivo e uno stile elegante, l'autore riesce a dipingere scene di vita quotidiana che sfuggono alla logica, offrendo una critica sottile, ma incisiva, della follia della vita moderna. Ogni racconto è un viaggio che esplora l'assurdità del nostro tempo, dove i colpi di scena si susseguono in un turbine di eventi inaspettati. Corsi riesce a rendere la lettura avvincente e coinvolgente, facendo r...

Intervista di Giovanni Corsi a Michele Valdrè

  Tra tutti i libri che ha scritto mi ha colpito Il gioco segreto. Da dove nasce l’ispirazione per questo libro? All’età di diciotto anni frequentavo una sorta di salotto New Age. Si discettava di filosofia, esoterismo, scienze olistiche et similia. Facevamo esperimenti con il Reiki, la meditazione, i cristalli e lo sciamanesimo. Avevamo anche un forum virtuale dove condividere riflessioni, racconti, opinioni, articoli e via dicendo. “Il gioco segreto” non è altro che una raccolta di quelle riflessioni e di quelle esperienze: quando decisi di esordire come autore, prima di inventare qualcosa di mio, cominciai a lavorare sul materiale che avevo già a disposizione, ovverosia le storie ed i ricordi di quel gruppo di amici, che rammento con affetto, e che in qualche modo seppero rimettermi al mondo in un periodo molto complicato della mia esistenza. Nel libro Il gioco segreto, cosa l’ha ispirato a scrivere il racconto “Esistenze geneticamente modificate”, che esplora l’evoluzione umana...

Intervista al Club Zyp di Trieste

  A cura di Sara Demonte e Mauro De Mauro

"Memorie Meridiane": Un Viaggio Intimo nel Cuore del Sud Italia

"Memorie Meridiane" è un'opera straordinaria e profonda, scritta con maestria dall'autore talentuoso Giovanni Corsi . Questo libro si presenta come un viaggio intimo e riflessivo nel cuore pulsante del Sud Italia, un territorio intriso di storia, cultura e contraddizioni. Attraverso la penna di Corsi, i lettori sono guidati in un'esplorazione che va oltre la semplice narrazione, immergendosi nelle esperienze umane e nelle sfide quotidiane degli abitanti di queste terre affascinanti. La trama si sviluppa attorno alle esperienze personali dell'autore, intrecciandosi con la narrazione della vita nel Meridione. Ogni pagina contribuisce a un mosaico complesso, dove le storie individuali si uniscono in un racconto collettivo ricco di sfumature. Corsi riesce a catturare le difficoltà e le speranze di una popolazione spesso trascurata, mettendo in luce le problematiche sociali, culturali ed economiche che caratterizzano il Sud Italia. Le sue parole risuonano come un e...

Recensione di Winter is Coming: Un'Avventura Strategica nel Mondo di Westeros

  Se sei un appassionato dell'universo di "Game of Thrones" e ami i giochi di strategia, allora Winter is Coming è il titolo che fa per te. Questo MMO strategico, sviluppato da YOOZOO Games, ti immerge nel fantastico mondo di Westeros, offrendoti l'opportunità di costruire il tuo regno, allearti con altri giocatori e combattere per il controllo dei Sette Regni. Grafica e Design Una delle prime cose che colpiscono di Winter is Coming è la sua grafica mozzafiato. I dettagli nei paesaggi, le città e i personaggi sono curati in ogni minimo particolare, rendendo l'esperienza visiva davvero coinvolgente. Le animazioni sono fluide e i combattimenti sono spettacolari, con effetti speciali che arricchiscono ogni battaglia. Gameplay e Meccaniche Il gameplay di Winter is Coming è un mix perfetto di strategia e gestione delle risorse. Dovrai costruire e potenziare il tuo castello, raccogliere risorse e addestrare le tue truppe. Le meccaniche di combattimento sono intuitive, p...

Campagna GoFundMe: Adotta uno Scrittore!

Ciao a tutti! Sono Michele Valdrè, autore de "Il gioco segreto", "L'Arcimaga", "Non sono un trader ma ho fatto il 500% in 12 mesi", "Volevamo essere cattivi ma non ci siamo riusciti", "Giunta di notte" e "Il settimo zaffiro". Chiedo il vostro aiuto per iscrivermi come partner alla piattaforma Medium , dove potrò essere remunerato per i miei articoli per i prossimi anni, potendo così vivere del mio mestiere, oltre che per acquistare un computer più performante. Vi chiederete perché ricorro a una raccolta fondi, se i miei libri vendono e mi intendo di strategie di investimento . La verità, purtroppo, è che negli ultimi anni ho dovuto affrontare ingenti spese mediche, nonché acquistare costose attrezzature (sedie ergonomiche, calzature ortopediche etc.) per convivere con la mia attuale condizione. Alle gentilissime ed ai gentilissimi che vorranno sostenermi, offro una copia in formato pdf di "Non sono un trader ma ho fat...

Il Primo “Selfie” della Storia

  L’Autoritratto di Robert Cornelius del 1839 Nel 1839, in un periodo in cui la fotografia era una forma d’arte emergente e in continua evoluzione, un audace pioniere della fotografia, Robert Cornelius, si ritagliò un posto di rilievo nella storia con quello che oggi consideriamo il primo “selfie”. Questo autoritratto, realizzato in un’epoca caratterizzata da tempi di esposizione straordinariamente lunghi, non rappresenta solo un'innovazione tecnica, ma offre anche uno sguardo affascinante sulla cultura visiva del XIX secolo. Un Pioniere della Fotografia Cornelius, giovane imprenditore di origini olandesi, si trovava a Filadelfia quando decise di avventurarsi in questa nuova forma d’arte che stava catturando l’immaginazione di molti. La fotografia, in quel periodo, richiedeva esposizioni che variavano da diversi minuti a ore, rendendo impossibile il ritratto tradizionale che oggi diamo per scontato. Per il suo autoritratto, Cornelius dovette posizionarsi davanti alla macchina fotog...